27 Aprile 2025

Altro dramma a Napoli. Tenta di uccidere la moglie e si suicida

Correlati

L'auto sulla quale si è suicidato Giuseppe Cafasso
L’auto sulla quale si è suicidato Giuseppe Cafasso

Altro dramma della disperazione a Napoli. Un uomo di 56 anni, Giuseppe Cafasso, ha tentato di uccidere la moglie sparandole addosso tre colpi di pistola e si è poi suicidato con la stessa arma, in strada. Il tentato omicidio è avvenuto nella zona di Fuorigrotta, mentre il suicidio in un’auto in via Marconi, sempre nello stesso quartiere.

La donna è stata portata all’ospedale San Paolo, dove è ricoverata. Da quanto riferiscono i sanitari, la donna non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto del tentato omicidio sono intervenuti i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli che stanno effettuando i rilievi di rito.

Giuseppe Cafasso, stamattina, probabilmente al culmine di una lite, ha sparato alla moglie, poi è andato via di casa con la sua Fiat Multipla per raggiungere uno dei parcheggi di via Marconi, nei pressi della sede Rai, dove ha estratto nuovamente l’arma sparandosi e uccidendosi.

Sul luogo del suicidio sono intervenuti sempre i Carabinieri e la Scientifica. Il corpo senza vita è stato notato da alcuni passanti che hanno dato l’allarme. L’uomo non avrebbe lasciato biglietti per spiegare il folle gesto.

Ancora sconosciuto il movente che ha spinto l’uomo all’ennesima tragedia a Napoli. Solo la scorsa settimana, un analogo dramma si era consumato a San Giorgio a Cremano dove una guardia giurata, Antonio Bani, di 55 anni, aveva tentato di uccidere la moglie e poi si è suicidato.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Altre news

Ecco i ‘mercenari del 21° secolo’. Assoldati da una grande società britannica con eserciti e prigioni

Non solo Volodymyr Zelensky e le strutture strategiche dell'Ucraina sono finiti sotto la supervisione del Gruppo 4 Securitas (G4S) della Private Military Company (PMC) anglo-americana, ma anche numerosi altri stati e governi, nonché di supporto a diversi servizi segreti. Sono gli "invisibili" della "sicurezza globale" nel mondo che intervengono per procura quando c'è da sistemare "questioni" militari, politiche e anche di carattere finanziario.

DALLA CALABRIA

Evasione e furto, la Polizia di Crotone arresta due persone

Nel corso di controlli disposti dal Questore di Crotone Renato Panvino, agenti della Polizia di Stato hanno arrestato nei...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)