18 Luglio 2025

Bilancio Ue e Recovery fund, Polonia e Ungheria non mollano. Avanti col veto

Correlati

I primi ministri di Polonia e Ungheria Mateusz Morawiecki e Viktor Orban (Ansa)

Sulla condizionalità sullo stato di diritto Polonia e Ungheria non mollano. In una dichiarazione congiunta, i premier Mateusz Morawiecki e Viktor Orban propongono “di facilitare la veloce adozione del pacchetto finanziario” che comprende Bilancio Ue e Recovery fund, “stabilendo un processo a due binari.

Da un lato limitando il campo di applicazione di qualsiasi condizionalità aggiuntiva di bilancio alla protezione degli interessi finanziari dell’Ue, secondo le conclusioni di luglio. E dall’altro” rimandano ad “una discussione al Consiglio europeo, sulla possibilità “di stabilire un collegamento tra stato di diritto e interessi finanziari dell’Ue”, prevedendo meccanismi procedurali lunghi.

Polonia e Ungheria avevano posto il veto sul pacchetto da oltre 1800 miliardi che comprende il Bilancio Ue ed il Recovery Fund. Con il veto dei due paesi di Visegrad l’Unione rischia l’esercizio provvisorio di bilancio e con sostanziali ritardi anche per l’esborso delle risorse del Recovery.

Il teatro del nuovo scontro era stato il Coreper, la riunione dei 27 ambasciatori presso l’Ue, chiamati dalla presidenza di turno tedesca a dare il via libera politico agli accordi preliminari raggiunti dai negoziatori di Consiglio e Parlamento europeo su Budget 2021-2027 e Risorse proprie. Dossier sui quali è necessario un assenso unanime.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Israele uccide 26 persone negli attacchi a Gaza, usando droni “pieni di chiodi”

Almeno 26 palestinesi sono stati uccisi dall'alba di venerdì a Gaza in attacchi israeliani, hanno riferito fonti mediche ad...

DALLA CALABRIA

Finanza scopre e sequestra oltre 1,2 tonnellata di marijuana al porto di Gioia Tauro

Oltre 1.200 kg di marijuana sono stati scoperti e sequestrati dai finanzieri di Reggio Calabria e da personale dell'agenzia...