15 Gennaio 2025

Delitto Claudio Silvestri a Jerago con Orago, confessa l’omicida ivoriano

Correlati

Delitto Claudio Silvestri a Jerago con Orago, confessa l'omicida ivoriano
Da sinistra Emmanuel Djakoure e la vittima Claudio Silvestri

JERAGO CON ORAGO (VARESE) – E’ stato fermato il presunto killer di Claudio Silvestri, il 40enne è ucciso nella sua villetta di Jerago con Orago, soffocato e strangolato con un lenzuolo. Si tratta di Emmanuel Djakoure, un ventiduenne di origine ivoriana, in Lombardia senza fissa dimora ma regolare.

Djakoure, che ha precedenti per rapina, è stato rintracciato e, interrogato la scorsa notte dai carabinieri e dal Pm Nadia Calcaterra, ha confessato l’omicidio di Claudio Silvestri. Il giovane, da quanto trapela, sarebbe stato invitato a casa dalla vittima per un incontro occasionale, dopo un approccio presso la stazione dei treni di Gallarate.

L’uomo pare frequentasse abitualmente una zona vicina, nota per gli incontri occasionali tra uomini, soprattutto stranieri, e in una occasione sarebbe anche stato rapinato. A incastrare l’ivoriano è stata un’impronta digitale trovata su un vaso in casa di Silvestri. Quando il giovane è stato fermato aveva con sé l’orologio della vittima, il suo cellulare, monili vari rubati da casa sua e quattrocentotrenta euro in contanti.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)