13 Luglio 2025

Maltempo: piogge, vento e neve su gran parte dell’Italia

Correlati

pioggia maltempo allerta meteoPiogge, vento e neve e calo delle temperature su gran parte dell’Italia. La perturbazione che sta portando una massa di aria fredda continentale sulla penisola continuerà a provocare instabilità con nevicate sui rilievi del centro, temporali soprattutto sul versante tirrenico centro-meridionale e venti più intensi sulle regioni settentrionali e meridionali.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede da oggi pomeriggio il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su Emilia-Romagna e Liguria dove si verificheranno rinforzi fino a burrasca forte. Precipitazioni a prevalente carattere temporalesco su Lazio, Campania, Basilicata e Calabria, in particolare sui versanti tirrenici.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Previsti, dal tardo pomeriggio, venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali sulla Sicilia, in graduale estensione a Calabria, Basilicata e Puglia. Nevicate al di sopra dei 700-900 metri su Abruzzo e Molise, con quota neve in abbassamento fino a 500-600 metri nella giornata di domani.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato su tutto l’Abruzzo e il Molise, sui bacini costieri di Lazio e Campania, parte della Basilicata e della Puglia e sul versante tirrenico della Calabria.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Gaza, Israele non si ferma e fa strage di civili. 650mila bambini rischiano di morire di fame

E' di almeno una settantina di morti e decine di feriti il bilancio provvisorio dei raid israeliani nella Striscia...

DALLA CALABRIA

Scossa di terremoto in provincia di Reggio Calabria

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato poco dopo le 17 di sabato a cinque km...