![Gianluca Buonanno](http://www.secondopianonews.it/wp-content/uploads/2016/06/Gianluca-Buonanno.jpg)
L’europarlamentare della Lega Nord Gianluca Buonanno, 50 anni, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale lungo la Pedemontana a Gorla Maggiore (Varese). Buonanno, che è sindaco di Borgosesia (Novara), era a bordo di una vettura che si è scontrata con un altro mezzo.
Secondo le prime ricostruzioni riportate dall’Ansa, attorno alle 17 l’auto con a bordo Buonanno e un’altra persona avrebbe tamponato una seconda vettura con tre persone a bordo che era ferma a causa di un guasto sul tratto all’altezza del Comune di Gorla Maggiore, in direzione Varese. Il politico è morto a causa delle ferite riportate nell’impatto, mentre le altre persone sono rimaste ferite. Oltre ai soccorritori del 118, sono intervenute due squadre di vigili del fuoco e gli agenti della Polstrada, che stanno eseguendo i rilievi.
CHI ERA – Gianluca Buonanno era cresciuto nelle file della destra, prima nel Msi poi in An, ma da quasi quindici anni Gianluca Buonanno era diventato emblema di un leghismo ruspante, schierato contro il cosiddetto “buonismo” . L’europarlamentare e sindaco di Borgosesia (Vercelli) che questo pomeriggio ha perso la vita in un incidente automobilistico lungo l’autostrada Pedemontana era così: per gli amici uno che parlava come il popolo, per gli avversari un provocatore. Il leader della Lega Matteo Salvini lo ricorda sui social. “Ci mancherai”
Un impegno: non molleremo mai, anche per Te.
Ciao Gianluca, mancherai. pic.twitter.com/vRH9xcazTk— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 5 giugno 2016
Di Buonanno, che aveva da poco compiuto cinquant’anni, le cronache si occuparono l’ultima volta nell’aprile scorso, quando il Tribunale di Milano lo aveva condannato in sede civile per aver detto in una trasmissione televisiva che “i rom sono la feccia della società”. L’esponente del Carroccio spesso è stato anche una figura ingombrante per i vertici del suo Movimento, costretti a rimediare proprio a uscite come questa. Sempre in tv, quest’anno, aveva mostrato una pistola in diretta per sostenere un’iniziativa presa come sindaco per incentivare la difesa personale.