22 Marzo 2023

Il ministro Paolo Gentiloni: L'Isis è in Libia, alle porte dell'Italia

Correlati

ministro Paolo Gentiloni
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni

“L’Italia è minacciata dalla situazione in Libia, a 200 miglia marine di distanza”. Lo ha detto a SkyTg24, il ministro degli Esteri Gentiloni commentando le “notizie allarmanti” sulla presenza dell’Isis a Sirte, in Libia.

“Se non si trova una mediazione, bisogna pensare con le Nazioni Unite a fare qualcosa in più”. E l’Italia, ha sottolineato il ministro Paolo Gentiloni, è “pronta a combattere in un quadro di legalità internazionale”.

L’Isis avanza in Libia e riesce a conquistare Sirte e poco alla volta altre città. L’ambasciata d’Italia a Tripoli invita i connazionali a lasciare “temporaneamente” il Paese. Alla Farnesina si sottolinea come la situazione della sicurezza si stia progressivamente aggravando a causa dell’avanzata dei miliziani jihadisti.

Già presenti in Cirenaica, gli affiliati allo Stato islamico hanno di recente preso di mira Tripoli e rivendicato l’attacco kamikaze all’hotel Corinthia del 27 gennaio. Durante il quale sono morti almeno 5 stranieri.

Ieri alcuni account Twitter riconducibili all’Isis avevano annunciato l’uccisione di 21 copti egiziani rapiti all’inizio di gennaio a Sirte, mostrando alcune foto. Ma la notizia non era stata confermata da fonti ufficiali.

Trova invece diverse conferme la conquista, da parte dell’Isis, di alcune tv e radio locali sempre a Sirte. Da dove i miliziani dello stato islamico, secondo fonti libiche, hanno trasmesso un discorso del loro capo, il califfo Abu Bakr al Baghdadi.

Intanto prosegue l’esodo dalle coste libiche. Sono circa 700 i migranti soccorsi nelle acque davanti alla Libia dai mezzi della Guardia Costiera italiana e da alcuni mercantili, dirottati in zona dalla centrale operativa di Roma.

I migranti viaggiavano a bordo di 7 gommoni: tre sono stati soccorsi da Nave Fiorillo delle Capitanerie di Porto, altri tre dal mercantile Belle battente bandiera maltese, che sta ultimando le operazioni di trasferimento a bordo dei migranti, e uno dal mercantile Gaz Energy.

L’Eni ha voluto rassicurare sulla sicurezza dei propri dipendenti: “La presenza di espatriati Eni in Libia è ridotta e limitata ad alcuni siti operativi offshore, garantendo in collaborazione con le risorse locali lo svolgimento regolare delle attività produttive nell’ambito dei massimi standard di sicurezza”, ha riferito un portavoce della società petrolifera. “Eni continua a monitorare con estrema attenzione l’evolversi della situazione”.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Menzogne e bugie hanno da sempre le gambe corte  

SOSTIENICI

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

La Russia ha aperto un’inchiesta penale contro i giudici della Corte dell’Aja

A deciderlo è stato il Comitato Investigativo russo che ha aperto una indagine nei confronti del Procuratore della Corte dell'Aja Karim Ahmad Khan e i giudici Tomoko Akane, Rosario Salvatore Aitala e Sergio Gerardo Ugalde Godinez che avevano emesso un mandato di arresto contro il presidente Putin e la commissaria per l'Infanzia presso il Cremlino

DALLA CALABRIA

Aggredisce i familiari ed è stato trovato con fucili clandestini, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido durante un servizio di controllo del territorio nei giorni scorsi hanno proceduto...

I misteri del Covid e dei vaccini

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER