24 Settembre 2023

Giubileo, Gabrielli impone misure restrittive. La prima volta di due papi

Correlati

Sicurezza in Piazza San Pietro in occasione del Giubileo
Un agente della polizia davanti piazza San Pietro, Città del Vaticano, 29 novembre 2015. (Ansa/Carconi)

Il prefetto di Roma Franco Gabrielli, in occasione dell’apertura della Porta Santa di San Pietro che dà inizio al Giubileo Staordinario della Misericordia l’8 dicembre, ha disposto il divieto di trasportare armi, munizioni, materiali esplodenti e carburanti, Gpl e metano in tutta Roma.

Le misure restrittive sono estese sul Grande Raccordo Anulare.  Vietata anche l’accensione di fuochi d’artificio. Il divieto è imposto dalle 6 di domenica fino alle 18 di mercoledì 9 dicembre.

E’ stato deciso, inoltre, per l’8 dicembre il divieto assoluto di sorvolo tra le 6 e le 22. Il provvedimento, che rientra nel piano sicurezza, riguarderà il centro di Roma e lo spazio aereo sopra le principali basiliche.

Anche il Papa emerito Benedetto XVI parteciperà martedì 8 dicembre alla cerimonia dell’apertura della Porta Santa di San Pietro per il Giubileo. Il Pontefice emerito ha infatti accettato l’invito di papa Francesco.

Sarà quindi presente dell’Atrio della Basilica in occasione del rito di apertura. Sarebbe la prima volta nella storia della Cristianità, che due papi saranno presenti all’inaugurazione di un Giubileo.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)