Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata alle 23:49 di martedì sera sulla Costa Calabra nord occidentale. L’epicentro è stato localizzato in mare aperto nel Tirreno cosentino, a largo della costa tra Acquappesa, Cetraro e Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza.
Secondo i rilievi dell’istituto di geologia e vulcanologia, il sisma è stato registrato a 232 chilometri di profondità. Nella stessa area, lo scorso 12 febbraio era stata registrata un’altra scossa di magnitudo 2.4, sempre alla stessa profondità e, giorno 8, una minore di 2.3. Da tutti e tre gli eventi non risultano danni.