E’ arrivato il giorno delle elezioni in Umbria. I seggi si sono aperti alle 7 di stamattina e chiuderanno alle ore 23 di stasera. Alle urne sono chiamati 703.595 elettori aventi diritto che esprimeranno il loro voto in 1.005 seggi sparsi in tutta la regione. Alla chiusura inizierà lo spoglio delle schede.
A contendersi la poltrona di governatore 8 aspiranti: Donatella Tesei, sostenuta dal Centrodestra con 5 liste (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Tesei presidente e un’altra civica); Vincenzo Bianconi, sostenuto dal PD-M5s con altre tre civiche; poi Claudio Ricci, sostenuto dalla sua lista “Ricci presidente”, più altre due; Emiliano Camuzzi (Potere al Popolo-Pci), Marina Carletti (Riconquistare l’Italia); Antonio Pappalardo (Gilet Arancioni); Rossano Rubicondi (Partito Comunista) e Giuseppe Cirillo (Buone Maniere).
In Umbria si va alle elezioni anticipate per via dello scandalo sulla sanità. Su denunce dei Cinquestelle scattò una inchiesta della magistratura che culminò con l’arresto di alcuni esponenti apicali del PD e la governatrice dem Catiuscia Marini, indagata nell’inchiesta, si dimise.
Da settembre c’è stata una lunga e accesa campagna elettorale, in particolare da parte di Matteo Salvini, che ha girato in lungo e in largo la regione. Il leader della Lega ritiene che questa tornata rappresenti un test nazionale per il governo.