Un violentissimo terremoto di magnitudo 7.1 si è verificato in Cile alle 21.38, orario Utc (le 23.38 in Italia). Si temono danni.
L’epicentro, secondo l’istituto di geofisica e vulcanologia americano, Usgs, è stato lo localizzato in mare, a pochi chilometri dalla costa di Valparaiso, non distante dalla capitale Santiago del Cile.
Il punto di rottura della faglia (ipocentro) è avvenuto a 10 km di profondità. Le autorità, in un primo momento avevano lanciato un’allerta tsunami, pare poi revocato. Non si hanno notizie di danni a persone o cose.
Así se sintió en vivo el intenso sismo de Valparaíso en CNN Chile https://t.co/tp0yEiKWMN #CNNChile pic.twitter.com/At49NwrlZT
— CNN Chile (@CNNChile) April 24, 2017
La protezione civile cilena, come da prassi per eventi di questa intensità, sta effettuando monitoraggi per accertare eventuali crolli. Da quanto scrivono molte persone del luogo sui social, i residenti, spaventati, si sono precipitati fuori casa. La scossa, durata molti secondi, è stata avvertita in tutta l’area centrale ed è stata distintamente avvertita anche in Argentina, in particolare nella vicina Mendoza.
Nelle ultime 48 ore il Cile è stato interessato da scosse molto forti, superiori a magnitudo 5 e 6 della scala Richter.