14 Gennaio 2025

Il governo approva il decreto terremoto. 300 mln subito su 4,5 miliardi

Correlati

Matteo Renzi ad Accumoli
Matteo Renzi ad Accumoli (Foto Palazzo Chigi/Tiberio Barchielli)

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legge sul terremoto che il 24 agosto ha colpito il centro Italia. Per fronteggiare subito l’avvio della ricostruzione oltre che il completamento dell’emergenza, il decreto approvato dal Cdm stanzia 200 milioni e “ulteriori misure per un totale di 300 milioni”.

Lo ha detto il sottosegretario De Vincenti a palazzo Chigi sottolineando che per la ricostruzione verrà messa in campo una cifra “notevolmente più consistente: le stime parlano di 3,5 miliardi per edifici privati e un miliardo per edifici pubblici. Risorse già previste dalla legge di bilancio che approveremo sabato prossimo e di cui nel decreto si fa esplicito collegamento”.

“Approvato stamattina il decreto legge terremoto. Avevamo promesso. Non vi lasceremo soli. E così faremo. Tutti insieme”, scrive Renzi in un tweet al termine del Consiglio dei ministri.

Oggi il premier Matteo Renzi ha anche visitato le zone del terremoto: Pescara e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), Amatrice e Accumoli (Rieti).

“Anche le seconde case del cratere saranno ristorate ed è questa la novità del decreto”, un segnale per mantenere viva l’economia del territorio: così Renzi a margine di un incontro. Ai giornalisti che gli chiedevano se il ristoro dei danni valesse anche per le seconde case extra cratere, Renzi ha risposto: “Ci sono dinamiche diverse”, rinviando gli approfondimenti alla conferenza stampa del pomeriggio.

“Non vi abbandoneremo, presto arriveranno risposte concrete. Ci siamo e ci saremo. Anche per queste zone troveremo imprenditori, come Della Valle, disposti a investire”, ha detto Renzi incontrando una famiglia terremotata al termine della sua visita nella zona rossa di Accumoli.

Poi il presidente del Consiglio si è recato ad Amatrice dove ha effettuato anche qui una breve visita della zona rossa. Prima di andare via, sotto una pioggia incessante, ha ringraziato i volontari e vigili del Fuoco indossando la felpa con il nome di Amatrice. Il premier, racconta chi era presente all’incontro nel centro di coordinamento, ad Amatrice ha presentato i dettagli del decreto, ribadendo il principio della pari dignità tra prime e seconda case. (Ansa)


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)