Nuova paura per le terre del Nepal. Un terremoto oggi di magnitudo 7.4 della scala richter misurato ad una profondità di 19 chilometri, ha colpito l’area alla base dell’Everest secondo i dati del U.S. Geological Survey (USGS). Gli abitanti di Kathmandu, la capitale, sono corsi fuori dagli edifici e la terra ha tremato a fino a Nuova Delhi, in India.
Al momento sono in corso accertamenti per capire i danni del grave sisma che è leggermente inferiore a quello devastante del 25 aprile scorso dove la terra ha tremato dopo due forti scosse di magnitudo 7.8 e 6.5.
Il sisma di due settimane, secondo stime ufficiali, ma tutt’ora provvisorie, ha ucciso almeno 8.046 persone, ferendone oltre 17.800. L’epicentro era stato registrato tra Kathmandu e Pokhara e ha fatto sentire i sui devastanti effetti su tutta la catena dell’Himalaya.
Valanghe si erano staccate dal monte Everest causando decine di morti compresi quattro italiani. Nel terremoto di oggi ancora non si ha contezza dei danni che ha provocato questa nuova forte scossa.
GUARDA LE IMMAGINI DEL TERREMOTO DI APRILE
Il Nepal è stato nuovamente colpito proprio a una quindicina di giorni dal devastante sisma che ha causato la morte di migliaia di persone. Ancora sono in corso gli scavi tra le macerie alla ricerca di cadaveri o possibili sopravvissuti.
La comunità internazionale si era subito attivata inviando soccorsi e volontari. Intensa anche la campagna delle organizzazioni umanitarie per andare incontro alle popolazioni colpite dall’evento sismico.
L’Unicef, che ha attivato dei canali di raccolta fondi, aveva parlato di un milione di bambini a rischio.
L’emergenza prioritaria, oltre al dolore per le vittime, è ora quella ricercare altri sopravvissuti e stare in guardia da possibili epidemie che possono diffondersi nell’area del sisma colpita ancora una volta da un forte terremoto.