24 Settembre 2023

Siria, raid Usa avrebbe ucciso Jihadi John, il boia dell'Isis

Correlati

Mohammed Emwazi alias Jihadi John il boia dell'Isis
Mohammed Emwazi alias Jihadi John il boia dell’Isis

Mohammed Emwazi, alias “Jihadi John”, Il boia kuwaitiano dell’Isis di nazionalità bruitannica, potrebbe essere stato colpito a morte da un drone americano in un raid avvenuto nella città siriana di Raqqa.

E’ quanto sostengono alti funzionari Usa citati dal Washington Post e dalla Cnn, i primi a dare la notizia, precisando che sono in corso verifiche per accertarne la sorte. Fonti militari di alto livello hanno detto alla Bbc che c’è un “elevato grado di certezza” che sia morto.

Si ritiene che ci sia almento un’altra persona sul veicolo del jihadista preso di mira dal raid statunitense. Un funzionario Usa ha detto alla BBC che “Jihadi John” è stato come una sorta di sorvegliato speciale “monitorato con attenzione nel corso di un periodo di tempo”. Intercettati i suoi movimenti e spostamenti.

“Stiamo valutando i risultati dell’operazione di questa notte e daremo informazioni più precise non appena potremo”, ha detto il portavoce del Pentagono, Peter Cook. Un alto funzionario ha aggiunto che il drone avrebbe colpito un’auto sulla quale viaggiavano il boia e altri membri del gruppo di assassini che si fa chiamare i “Beatles” per via dell’origine britannica, ma non ha voluto fornire altri dettagli.

La notizia dell’uccisione di “Jihadi John”, responsabile delle più brutali e sanguinose esecuzioni di diversi ostaggi occidentali e non, “non puo’ essere assolutamente confermata ufficialmente perchè non ci sono nè truppe nè personale di intelligence a Raqqa, in Siria, dove è stato effettuato il raid”, precisa la Cnn.

Chi è “Jihadi John”, il boia dell’Isis
Il suo nome di “battesimo” è Mohamed Emwazi, nato in Kuwait nel 1988 da famiglia benestante ma si è trasferito con la famiglia a Londra all’età di 6 anni dove cresce con un fratello e due sorelle e si laurea in informatica.

E’ diventato uno degli uomini più ricercati al mondo dopo il video della decapitazione del giornalista americano, James Foley, nell’agosto dello scorso anno. Poi ci fu quello del reporter Usa, Steven Sotloff, dell’operatore americano Abdul-Rahman Kassig, dei britannici David Haines e Alan Henning e del giornalista giapponese Kenji Goto.

Nei video dove annunciava le macabre esecuzioni degli ostaggi stranieri è sempre comparso con il volto coperto da un passamontagna, completamente vestito di nero e con un coltello in mano. Un anno dopo l’esecuzione di James Foley, il boia viene identificato dall’intelligence inglese: mesi dopo i giornali britannici pubblicano una foto con il suo vero volto. E i dettagli sul suo passato di ragazzo comune, che amava il football e la bella vita, passare le serate nella movida londinese e fare ciò che fanno i tanto “odiati” occidentali.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Ucraina, la Polonia si sfila: “Niente più armi a Kiev”. Generale Ue: “Colpo duro alla NATO”

L'annuncio di Varsavia di interrompere la fornitura di armi a Kiev, avvenuto dopo che tra i due paesi era scoppiata una disputa sul grano, è stato un duro colpo per l'unità dell'Alleanza del Nord Atlantico, ha detto il generale francese ed ex capo del quartier generale militare dell'UE Jean-Paul Perruch in un'intervista. Secondo l'ufficiale, il comportamento delle autorità polacche ha dimostrato a Mosca che ci sono ancora gravi differenze tra i due vicini, che in teoria dovrebbero avere una forte alleanza.

DALLA CALABRIA

Incendio lambisce una casa, anziano salvato dai carabinieri

È un caldo giovedì pomeriggio di settembre, quando a chiamare aiuto al 112 è una donna molto allarmata: “Sto...

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM (canale 1) e TELEGRAM (canale 2) e su TWITTER SPN nonché su TWITTER (Dino Granata)