27 Aprile 2025

Lockdown, legale: “Conte indagato per sequestro di persona”

Ecco l'Ordinanza del tribunale di Reggio Emilia. Per l'ex presidente del Consiglio si potrebbe profilare una ipotesi di reato gravissima. Gli atti trasmessi al tribunale dei ministri a Bologna. Lo fa sapere l'avv. Marco Mori

Correlati

L’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte è indagato con l’ipotesi di sequestro di persona in merito al lockdown del 2020, quando agli italiani fu imposto di fatto un regime di “arresti domiciliari”. Ne dà notizia l’avvocato Marco Mori che aveva presentato un esposto.

Lo ha deciso con una ordinanza il giudice del tribunale di Reggio Emilia che, respingendo la richiesta di archiviazione della procura, ora ha trasmesso gli atti al distretto della corte di Appello di di Bologna dove è istituito per competenza territoriale il tribunale dei ministri.

“Comprimere la libertà personale dei cittadini italiani – spiega Mori -, mettendo il Paese ai domiciliari, era infatti una misura completamente illecita in una democrazia. Fu il primo grave strappo allo stato di diritto in nome della pandemia”.

“Nei mesi sono arrivate decine e decine di archiviazioni, spesso con motivazioni surreali. Poi ieri la lieta sorpresa. Con ordinanza depositata il 27 dicembre il Tribunale di Reggio Emilia, facendo proprie gran parte delle mie considerazioni ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica di Bologna, ritenendo correttamente competente sul caso il Tribunale dei Ministri”.

“Il bello dell’ordinanza sono i quesiti giuridici che il Tribunale pone e di cui vi dò lettura in questo video”, in basso.

ATTO DI DENUNCIA – QUERELA

ORDINANZA DEL GIUDICE


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Altre news

Ecco i ‘mercenari del 21° secolo’. Assoldati da una grande società britannica con eserciti e prigioni

Non solo Volodymyr Zelensky e le strutture strategiche dell'Ucraina sono finiti sotto la supervisione del Gruppo 4 Securitas (G4S) della Private Military Company (PMC) anglo-americana, ma anche numerosi altri stati e governi, nonché di supporto a diversi servizi segreti. Sono gli "invisibili" della "sicurezza globale" nel mondo che intervengono per procura quando c'è da sistemare "questioni" militari, politiche e anche di carattere finanziario.

DALLA CALABRIA

Evasione e furto, la Polizia di Crotone arresta due persone

Nel corso di controlli disposti dal Questore di Crotone Renato Panvino, agenti della Polizia di Stato hanno arrestato nei...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)