“Sono lieto di annunciare che sabato 19 novembre, alla vigilia della chiusura del Giubileo, terrò un concistoro per la nomina di 13 nuovi cardinali, da 11 nazioni”. “Il 20 celebrerò la messa con loro”. Tra i cardinali anche mons. “Zenari, che resta nunzio nella martoriata Siria”. Lo ha annunciato Papa Francesco. Tra i nuovi cardinali ultraottantenni c’è anche l’italiano Renato Corti.
Gli alti prelati saranno tre europei, tre dell’America Latina, tre statunitensi, due africani, un asiatico e uno dall’Oceania: questa la ripartizione geografica dei cardinali elettori annunciati questa mattina a sorpresa dal Papa.
“La lista è lunga, ma ci sono soltanto 13 posti”, aveva spiegato il Papa a proposito della scelta di nuovi cardinali, sul volo che lo riportava a Roma da Baku, domenica scorsa.
“E si deve pensare di fare un equilibrio. A me piace – aveva sottolineato, ricalcando le parole con cui stamane ha annunciato il prossimo concistoro – che si veda, nel Collegio cardinalizio, l’universalità della Chiesa: non soltanto il centro europeo; ma dappertutto. I cinque continenti, se si può”.