
MESSINA – Ancora una scossa di terremoto, questa volto più forte (magnitudo 3.3 della scala Richter) è stata registrata alle 2.38 nella zona sud dello Stretto di Messina, davanti alle coste siciliane, (Taormina).
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro a 10 km di distanza da Giardini Naxos (Messina) e 41 da Reggio Calabria. Non si registrano danni a persone o cose, sebbene il sisma sia stato avvertito nei centri abitati di Taormina, del Messinese e del Reggino.
Il terremoto di questa notte si inserisce nello “sciame” sismico che da giorni interessa Calabria e Sicilia con scosse di varia intensità. La più forte, 4.2, è stata avvertita l’altro giorno nella Sicilia Sud orientale, tra Ragusa e Siracusa. A seguire scosse minori che hanno toccato ancora il Reggino, Catania e Messina.